Fondazione con il SUD –
Bando socio-sanitario 2015
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
I
progetti dovranno essere presentati da un partenariato composto da almeno 3 soggetti.
Il
capofila del partenariato dovrà possedere i seguenti requisiti:
Il
partenariato dovrà includere l’ente
pubblico responsabile dei servizi socio-sanitari del territorio sul quale
si richiede l’intervento. Al partenariato possono partecipare inoltre
soggetti profit.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il
presente bando intende sostenere progetti volti al miglioramento della
qualità della vita e del benessere di persone
in condizione di disabilità, favorendone l’inclusione sociale. I
destinatari degli interventi dovranno essere individuati tra le seguenti
categorie:
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Saranno
finanziate iniziative che perseguano gli obiettivi del bando attraverso una
delle seguenti modalità:
I
progetto realizzati secondo le modalità sopra esposte dovranno rientrare in
una delle seguenti tipologie:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo è pari a 5.000.000 €.
Richiesta massima ammissibile pari a 500.000 €.
In ogni caso non potranno essere richieste
risorse superiori all’80% dei
costi complessivi di progetto.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le idee
progettuali dovranno essere inviate on line attraverso la piattaforma Igrant. Su sito di Fondazione con il Sud è disponibile
il testo integrale del bando.
|
SCADENZA
|
18
marzo 2016
|
lunedì 22 febbraio 2016
Fondazione con il SUD – Bando socio-sanitario 2015
venerdì 19 febbraio 2016
Fondazione UNIPOLIS – culturability – rigenerare spazi da condividere
Fondazione UNIPOLIS –
culturability – rigenerare spazi da condividere
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
partecipare al presente bando organizzazioni che si configurano come ONLUS. A
titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Possono
presentare un progetto a valere sul presente bando anche team informali che
si impegnino a costituirsi formalmente, in caso di approvazione del progetto,
secondo una delle forme giuridiche rispondenti ai criteri di ONLUS
I
soggetti proponenti devono avere sede in Italia ed un organo di gestione
costituito al 50% + 1 da membri tra i 18 e i 35 anni non compiuti.
E’
possibile presentare un progetto anche in forma di partenariato. I partner di
progetto potranno avere natura giuridica diversa da quella di ONLUS, avere
sede all’estero e infine potranno derogare alla clausola relativa all’età dei
componenti dell’organo di gestione.
Si
evidenzia che il bando dice esplicitamente che saranno privilegiati progetti
presentati in partenariato.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il bando
intende sostenere progetti innovativi in ambito culturale e creativo che
favoriscano processi di rigenerazione, recupero e rivitalizzazione di spazi
dismessi o con altre destinazioni d’uso.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
I
progetti dovranno avere come oggetto spazi fisici presenti sul territorio
italiano, di proprietà o in concessione ai soggetti proponenti. I progetti
inoltre dovranno mettere i luoghi (oggetto di intervento) a disposizione
delle comunità territoriali, generando impatto sociale positivo e creando
occasioni di rigenerazione urbana a vocazione culturale, favorendo la
collaborazione della cittadinanza, soprattutto dei giovani.
Tra
i criteri di valutazione dei progetti verranno considerati:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo
stanziamento complessivo è pari a 400.000
€.
150.000 € verranno utilizzati per l’erogazione di servizi di accompagnamento e
formazione a 15 team di progetto, ai
quali in fase successiva verrà richiesto di inviare una versione definitiva
del progetto.
Tra i
progetti definitivi ne verranno selezionati 5 ciascuno dei quali riceverà un contributo pari a 50.000 €.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Il
progetto dovrà essere inviato tramite apposito form on-line disponibile sul
sito culturability (previa registrazione). Sul sito è inoltre disponibile il
testo integrale del bando.
|
SCADENZA
|
15
aprile 2016
|
Fondazione Cariplo - Nuovi Bandi 2016
Settimana scorsa sono terminate le presentazioni ufficiali di tutti i bandi pubblicati da Fondazione Cariplo per questa annualità 2016. Vi forniamo di seguito un elenco riassuntivo dei bandi riferiti a tutte le aree di interesse della Fondazione con il link che rimanda al sito della Fondazione dal quale è possibile scaricare i testi integrali dei bandi:
AREA AMBIENTE
AREA ARTE E CULTURA
AREA AMBIENTE
AREA ARTE E CULTURA
- Buone prassi di conservazione del patrimonio
- Cultura sostenibile
- Cultura e media in europa
- Partecipazione culturale
- Patrimonio culturale per lo sviluppo
- Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori
- Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento
- Ricerca dedicata al dissesto idrogeologico: un contributo per la previsione, la prevenzione e la mitigazione del rischio
- Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia
- Thought for food initiative Transdisciplinary research towards more sustainable food system
Iscriviti a:
Post (Atom)