Unicredit Foundation –
Carta E Bando 2014 “Strategie di coesione sociale a favore dei giovani”
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
partecipare al presente bando tutte le organizzazioni non profit
configurabili come ONLUS
costituite prima del 1 settembre 2011.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Sostenere
organizzazioni non profit attive nel campo della coesione sociale, ove
inclusione si intende accrescimento della capacità individuale di inserirsi
positivamente nella società (anche dal punto di vista economico), nella
comunità e dal punto di vista della percezione di eguaglianza nei rapporti
con le istituzioni.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
I
progetti dovranno favorire l’occupazione
di giovani tra i 15 e i 29 anni in condizioni di svantaggio lavorativo.
In
particolare l’inserimento lavorativo dei soggetti sopra identificati dovrà
essere favorito tramite la realizzazione di iniziative di imprenditorialità
sociale:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Verranno
finanziati 7 progetti, una per
ciascuna delle seguenti aree geografiche:
Ciascun
progetto selezionato riceverà un contributo pari a 60.000 € e parteciperà all’assegnazione di ulteriori 80.000 € che verranno assegnati
secondo un criterio proporzionale in base ai voti ricevuti dai dipendenti di
Unicredit.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le
domande dovranno essere presentate tramite il sito internet della Fondazione
accedendo all’applicativo dedicato al bando. Sul sito della Fondazione è
inoltre disponibile il testo integrale del bando
|
SCADENZA
|
26
gennaio 2015
|
lunedì 22 dicembre 2014
Unicredit Foundation – Carta E Bando 2014 “Strategie di coesione sociale a favore dei giovani”
Natale 2014
BUON NATALE DA TUTTO LO STAFF DI POLYEDROS!!!
Gli uffici di Brescia rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015
Come ogni anno ci rivediamo a gennaio con tutti i bandi in scadenza e le nuove opportunità che usciranno nel frattempo!
martedì 9 dicembre 2014
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Contributi per ambulanze e beni strumentali – Annualità 2014
Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali – Contributi per ambulanze e beni strumentali –
Annualità 2014
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare una richiesta di contributo a valere sulla presente misura le
seguenti categorie di soggetti:
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Possono
essere inoltrate richieste di contributo per l’acquisto dei seguenti beni (la
fattura deve essere riferita all’anno 2014):
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Il
contributo viene determinato di ufficio.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
La
richiesta dovrà essere presentata in cartaceo tramite raccomandata A/R – fa fede
il timbro postale. Il testo integrale del bando e la modulistica sono
disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
|
SCADENZA
|
31 dicembre 2014
|
giovedì 4 dicembre 2014
Regione Lombardia – Valorizzazione del patrimonio culturale conservato nei luoghi di cultura attraverso progetti di divulgazione di tematiche legate ad agricoltura/agroalimentare – EXPO 2015
Regione Lombardia –
Valorizzazione del patrimonio culturale conservato nei luoghi di cultura
attraverso progetti di divulgazione di tematiche legate ad
agricoltura/agroalimentare – EXPO 2015
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare un progetto a valere sul presente bando enti pubblici e/o privati
proprietari o gestori di istituti e luoghi di cultura con sede in Lombardia:
E’
possibile presentare progetti in partnership con altri soggetti pubblici o
privati.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Valorizzare
il tema agricolo ed agroalimentare attraverso il patrimonio degli istituti e
dei luoghi di cultura, mettendo in evidenza come il cibo e l’agricoltura
siano marcatori culturali di un popolo e del suo territorio – rileggendo il
tutto in chiave EXPO 2015
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Le
azioni progettuali dovranno essere finalizzate a garantire la conoscenza, la
valorizzazione, la messa in rete e la fruizione dei beni culturali legati al
mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo
stanziamento complessivo è pari a 300.000
€.
Il
costo complessivo dei progetti non potrà essere inferiore a 10.000 €.
I
contributi verranno erogati secondo i seguenti massimali:
contributo
minimo – 7.000 €
contributo
massimo – 50.000 €
In ogni
caso il contributo coprirà al massimo il 70%
dei costi di progetto.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
La domanda dovrà essere presentata tramite PEC
all’indirizzo indicato sul testo integrale del bando.
|
SCADENZA
|
15
dicembre 2014
|
Regione Lombardia - Selezione di progetti per la realizzazione di orti didattici nelle scuole
Regione Lombardia ha pubblicato
un bando per la selezione di istituti scolastici lombardi (scuole dell’infanzia,
primarie e secondarie di primo e secondo grado) nei quali realizzare orti
didattici (le scuole dovranno avere già a disposizione almeno 30 mq di terreno).
L’obiettivo del bando è infatti quello di sostenere la realizzazione di
progetti didattici volti alla divulgazione nelle scuole di tematiche relative
alla sostenibilità alimentare e ambientale, tramite la creazione di orti
didattici permanenti che verranno realizzati da ERSAF – Ente Regionale per i
Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.
Le scuole interessate dovranno
inviare tramite PEC (all’indirizzo indicato sul testo completo del bando) un
progetto particolareggiato che preveda la valorizzazione dell’orto didattico nella
programmazione scolastica.
Scadenza: 16 gennaio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)