Fondazione Tender to
nave ONLUS - Bando 2013
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Soggetti che promuovano azioni inclusive verso i
propri utenti/assistiti e le loro famiglie, in particolare:
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Promuovere
il mare e la navigazione come strumento di educazione, formazione,
abilitazione. Riabilitazione, inclusione sociale e terapia, attraverso
l’organizzazione di soggiorni educativi a bordo di un veliero in dotazione
alla Fondazione
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Il
presente bando finanzia esclusivamente il periodo di soggiorno sul veliero,
che deve essere in un progetto educativo più ampio.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Ai soggetti proponenti è richiesto un contributo
di 20.000 € che verrà utilizzato per la copertura parziale del costo reale
del progetto, il cofinanziamento potrà essere assicurato sia tramite risorse
proprie già disponibili degli Enti, che tramite mirate campagne di raccolta
fondi (i progetti particolarmente meritevoli potranno godere della
collaborazione della Fondazione Tender to Nave per l’organizzazione di
ulteriori azioni di fund raising).
Sono esclusi dal progetto e ad esclusivo carico
del proponente, i costi sostenuti per gli assistiti, per gli spostamenti,
ecc…
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Per partecipare al bando è necessario compilare
l’apposita application form disponibile sul sito della Fondazione Tender to Nave Italia ONLUS e inviarla per via telematica.
|
SCADENZA
|
30 novembre
2013
|
venerdì 26 luglio 2013
Fondazione Tender to Nave ONLUS - Bando 2013
giovedì 25 luglio 2013
Ministero dello sviluppo economico - nuove imprese al sud
MINISTERO DELLO SVILUPPO
ECONOMICO
Imprese nelle regioni
del Sud, nuovo regime di aiuto per promuoverne la nascita.
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le
domande possono essere presentate a partire dal 04 settembre 2013 ore 12.00.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a
sportello.
Le domande devono essere compilate attraverso al
procedura informatica messa a disposizione sul sito di Invitalia
|
SCADENZA
|
A
sportello.
|
giovedì 18 luglio 2013
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia - IC Innovazione Culturale - Bando di IDEE
Il bando intende raccogliere idee d’innovazione per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali a partire dalle quali si possano avviare nuove attività imprenditoriali. Le idee di innovazione devono consistere in prodotti o servizi aventi come obiettivo il miglioramento delle pratiche in singole o in più fasi della filiera di valorizzazione dei beni e delle attività culturali.
Le idee selezionate saranno oggetto di processo di accompagnamento
per l’avvio di attività imprenditoriali.
Possono presentare idee d’innovazione tutti i cittadini maggiorenni
residenti o domiciliati in Lombardia, nelle province di Novara e del
Verbano-Cusio-Ossola.
Le idee d’innovazione culturale dovranno essere presentate entro il 31
ottobre 2013 tramite il sito di Fondazione Cariplo.
Fondazione Vodafone e Banca Prossima - Costruire l'impresa per il sociale
Fondazione Vodafone - Banca
Prossima
Costruire l’impresa per il sociale
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Organizzazioni
Non Profit laiche o religiose che abbiano la sede legale e operativa in
Italia, attive da almeno due anni o neo costituite a seguito di un progetto
di fusione o integrazione tra organizzazioni o enti esistenti. I
soggetti realizzatori possono quindi essere preesistenti o costituiti appositamente
per il progetto.
|
FINALITÀ DEL BANDO
|
Fondazione
Vodafone Italia promuove, con la collaborazione di Banca Prossima, un bando finalizzato a facilitare
l’accesso al credito delle organizzazioni non profit e a sviluppare
progetti innovativi di utilità sociale. I
progetti individuati da Fondazione Vodafone saranno presentati a Banca
Prossima che valuterà la concessione di prestiti alle ONP selezionate, che
grazie al fondo di garanzia di Fondazione Vodafone saranno facilitate
nell’accesso al credito.
I
progetti presentati a Fondazione Vodafone dovranno essere finalizzati al consolidamento
e/o allo sviluppo di attività a favore della comunità civile nei seguenti
ambiti:
|
TIPOLOGIA DI FINANZIAMENTO
|
Potranno essere richiesti finanziamenti fino al
70% del costo sostenuto e documentato (iva esclusa).
Importo da euro 50.000 a euro 1.000.000 con
durata da 24 mesi fino ad un massimo di 60 mesi.
Possono essere finanziati:
- investimenti materiali (ad esempio
ristrutturazione immobili, impianti macchinari e attrezzature);
- investimenti immateriali (ad esempio spese per
avviamento, marchi, brevetti, pubblicità);
- spese a sostegno dell’occupazione.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Invio della domanda in formato elettronico. Per
maggiori informazioni si invita a consultare il sito di Fondazione Vodafone.
|
SCADENZA
|
16
settembre 2013
|
Iscriviti a:
Post (Atom)