Entro
il 15 luglio 2016 dovranno essere
inviate on-line le schede pre-progetto.
Entro
il 14 ottobre 2016 dovranno
pervenire presso la Fondazione i moduli progetto completi di tutti gli allegati.
Fondazione Terzo Pilastro – Sportello della Solidarietà 2016
|
|
SOGGETTI
AMMISSIBILI
|
Possono presentare domanda a valere sul presente
bando tutti gli enti senza scopo di lucro con sede in Italia e nei Paesi del
Mediterraneo operanti nei seguenti settori di intervento:
|
OBIETTIVI
DEL BANDO
|
Lo Sportello di Solidarietà nasce con l’obiettivo
di sostenere e incentivare iniziative di natura sociale fondate sui valori di
solidarietà, mutualità, inclusione e promozione sociale di gruppi
svantaggiati.
|
ATTIVITA’
FINANZIABILI
|
Per l’anno 2016 la Fondazione ha stabilito di
dare priorità di contributo a progetti inerenti le seguenti aree di
intervento:
|
ENTITA’
DEL CONTRIBUTO
|
Il contributo massimo per ogni progetto: 50.000€.
|
MODALITA’
DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
La domanda di contributo dovrà essere presentata
completando l’apposito modulo disponibile sul sito di Fondazione Terzo Pilastro e inviato tramite raccomandata A/R.
|
SCADENZA
|
Il presente bando ha validità annuale.
Ogni soggetto potrà presentare una sola domanda di
contributo l’anno.
|
SOGGETTI
AMMISSIBILI
|
I progetti dovranno essere presentati da partenariati
composti da un minimo di due soggetti e che comprendano
almeno:
Gli enti dovranno inoltre avere sede legale o
operativa in Lombardia.
|
OBIETTIVI
DEL BANDO
|
Obiettivo del presente bando è supportare progetti di
promozione e valorizzazione della pratica sportiva che vengano realizzati
attraverso una collaborazione tra le organizzazioni non profit del mondo
sportivo e quelle del mondo educativo, formativo e sociale al fine di
ricomprendere a pieno titolo lo sport nei percorsi di crescita e massimizzare
le capacità dello sport di veicolare contenuti educativi.
|
ATTIVITA’
FINANZIABILI
|
I progetti dovranno essere realizzati in
Lombardia e prevedere attività che coinvolgano i seguenti beneficiari:
I progetti dovranno inoltre essere orientati alla
realizzazione di attività finalizzate al perseguimento di almeno uno dei
seguenti obiettivi:
Saranno considerati elementi premianti:
|
ENTITA’
DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo è pari a 1.600.000€.
Potrà essere richiesto un contributo fino ad un
massimo del 60% del costo totale del progetto e comunque non
inferiore a 15.000€ e non superiore a 60.000€.
|
MODALITA’
DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I progetti dovranno essere inviati tramite
piattaforma online disponibile sul sito di Fondazione Cariplo.
|
SCADENZA
|
8 settembre 2016
|
SOGGETTI
AMMISSIBILI
|
Possono presentare domanda a valere sul presente
bando i seguenti soggetti:
Si precisa che i soggetti privati potranno
partecipare al presente bando solo in forma di partenariato con
Regioni ed Enti locali di riferimento.
|
OBIETTIVI
DEL BANDO
|
Il presente bando è volto a sostenere progetti
attuati a livello territoriale finalizzati ad assicurare, in via transitoria,
adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e,
successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale
ai seguenti soggetti:
|
ATTIVITA’
FINANZIABILI
|
Le proposte progettuali dovranno prevedere la
realizzazione delle seguenti attività:
|
ENTITA’
DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo è pari a 13.000.000€.
Il contributo che potrà essere concesso a ciascun
progetto non potrà essere inferiore a 50.000€ e
superiore a 1.300.000€.
|
MODALITA’
DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le domande di contributo dovranno essere presentate
tramite apposita modulistica disponibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità ed
inviate esclusivamente tramite PEC.
|
SCADENZA
|
11 luglio 2016
|
SOGGETTI
AMMISSIBILI
|
Possono presentare domanda a valere sul presente
bando gli enti locali, come definiti dal D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., in forma singola o associata.
|
OBIETTIVI
DEL BANDO
|
Il presente bando è finalizzato a potenziare il
sistema di seconda accoglienza di minori stranieri non
accompagnati (MSNA) presenti sul territorio nazionale, garantendo:
|
ATTIVITA’
FINANZIABILI
|
Le proposte progettuali degli Enti Locali
proponenti dovranno prevedere interventi di accoglienza che garantiscano i
seguenti servizi:
Le proposte progettuali dovranno prevedere il
confronto e la collaborazione con gli enti del territorio competenti per il
settore di riferimento del bando.
|
ENTITA’
DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo relativo al presente
bando è pari a 110.953.800€.
I massimali di progetto variano in base alle
dimensioni del progetto e sono calcolati in base a elementi quali ad es. il
numero di abitanti del territorio di riferimento e il numero di MSNA accolti.
Il soggetto proponente dovrà concorrere al
co-finanziamento della proposta progettuale con risorse proprie pari ad
almeno il 5% dei costi complessivi del progetto.
|
MODALITA’
DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
La richiesta di contributo dovrà essere presentata
online tramite apposita procedura disponibile sul sito dedicato al Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione previa registrazione.
|
SCADENZA
|
6 settembre 2016
|
SOGGETTI
AMMISSIBILI
|
Possono presentare domanda a valere sul presente
bando i seguenti soggetti:
I progetti possono essere presentati anche in forma di partenariato.
|
OBIETTIVI
DEL BANDO
|
Il presente bando è finalizzato a sostenere
progetti in ambito socio-assistenziale aventi come
destinatari soggetti che si trovano in condizione di marginalità sociale
ed in stato di bisogno.
|
ATTIVITA’
FINANZIABILI
|
I progetti finanziabili dal presente bando
dovranno rientrare in uno dei seguenti ambiti:
|
ENTITA’
DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo è pari a 2.000.000€
così suddivisi:
Il contributo massimo che potrà essere concesso a
ciascun progetto è pari a 200.000€.
|
MODALITA’
DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le domande di contributo dovranno essere presentate
online tramite apposita procedura disponibile sul sito dedicato al Fondo U.N.R.R.A.
|
SCADENZA
|
21 giugno 2016
|