Commissione Europea –
Programma Europa per I cittadini – Asse 2 – Misura “Progetti della società
civile”
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare un progetto a valere sul presente bando in qualità di capofila le
seguenti categorie di soggetti:
Possono
partecipare ai progetti in qualità di partner le seguenti categorie di
soggetti:
Il
partenariato dovrà essere composto da almeno 3 organizzazioni provenienti dai
paesi partecipanti al programma (il cui elenco è disponibile sulla Guida al programma Europa per i cittadini (pag. 12-13) – almeno un’organizzazione coinvolta deve provenire da un paese
membro dell’UE.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Obiettivo
dell’asse 2 del programma Europa per i cittadini è quello di incoraggiare la
partecipazione democratica e civica dei cittadini a livello istituzionale. In
particolare questa misura intende sostenere progetti che uniscano cittadini
provenienti da contesti differenti in attività legate alle politiche
unionali, per fornirgli l’opportunità di partecipare concretamente ai
processi decisionali dell’Unione.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
I
progetti dovranno coinvolgere un gran numero di cittadini nella realizzazione
di riflessioni e dibattiti, finalizzati alla proposta di soluzioni concrete
relative alle tematiche prioritarie annuali del programma. I progetti
dovranno prevedere due delle seguenti attività:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
La sovvenzione massima ammissibile per progetto è
pari a 150.000 €
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I
progetti dovranno essere inviati esclusivamente tramite procedura di
candidatura elettronica, compilando l’apposito e-form disponibile sul sito dell’EACEA
|
SCADENZA
|
2 marzo
2015
|
venerdì 9 gennaio 2015
Commissione Europea – Programma Europa per I cittadini – Asse 2 – Misura “Progetti della società civile”
Commissione Europea – Programma Europa per I cittadini – Asse 1 Memoria europea
Commissione Europea –
Programma Europa per I cittadini – Asse 1 Memoria europea
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare un progetto a valere sul presente bando enti pubblici o
organizzazioni non profit dotate di personalità giuridica, in particolare:
I
candidati dovranno provenire da uno stato partecipante al programma il cui
elenco è disponibile sulla Guida al programma Europa per i cittadini (pag. 12-13).
Non
sono specificati criteri numerici per la costituzione della partnership, ma
verrà accordata preferenza ai progetti transnazionali, in ogni caso dovrà
però essere coinvolta almeno un’organizzazione di uno stato membro europeo.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il
presente bando intende sostenere attività che invitino a riflettere sulla
diversità culturale e sui valori comuni europei. L’obiettivo è infatti quello
di tenere viva la memoria del passato europeo per costruire su di essa un
substrato per la crescita futura.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Verranno
finanziate attività che riflettano sulle cause dei regimi totalitari nella moderna storia europea (nazismo,
fascismo, stalinismo) e che ne commemorino
le vittime. Potranno essere realizzate anche attività riguardanti altri momenti cruciali e punti di riferimento
nella recente storia europea. In generale verranno privilegiate azioni che incoraggino la tolleranza e la
comprensione reciproca, il dialogo interculturale e la riconciliazione
quale strumenti per il superamento del passato e la costruzione del futuro,
per raggiungere anche le nuove generazioni.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
La sovvenzione massima ammissibile per progetto è
pari a 100.000 €
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I
progetti dovranno essere inviati esclusivamente tramite procedura di
candidatura elettronica, compilando l’apposito e-form disponibile sul sito dell’EACEA
|
SCADENZA
|
2 marzo
2015
|
mercoledì 7 gennaio 2015
Bandi in scadenza – Gennaio 2015
Eccoci rientrati dalla ferie con il nostro consueto appuntamento con i bandi in scadenza nei primi mesi del nuovo anno!
Unicredit Foundation – Carta E Bando 2014 “Strategie di coesione sociale a favore dei giovani” – SCADENZA: 26 gennaio 2015
Regione Lombardia – Selezione di progetti per la realizzazione di orti didattici nelle scuole – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Fondazione UNIPOLIS – “Culturability – Spazi di innovazione sociale” Edizione 2014 – SCADENZA: 28 febbraio 2015
Commissione Europea – Erasmus+ KA2 Alleanze delle abilità settoriali – SCADENZA: 26 febbraio 2015
Commissione Europea – Erasmus+ KA2 Partenariati strategici nel campo dell’educazione, formazione e gioventù – SCADENZE DIVERSE: 4 febbraio 2015; 30 aprile 2015; 1 ottobre 2015.
Regione Lombardia – Redazione di piani di rilancio aziendali – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – Selezione di progetto pilota finalizzati alla prevenzione e alla lotta contro la dispersione scolastica – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Istituto per il credito sportivo – contributi per impianti sportivi scolastici – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia e Unioncamere – Start-up for Expo – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Commissione Europea Erasmus+ “Eventi sportivi europei senza scopo di lucro” – SCADENZE DIVERSE: 22 gennaio 2015; 14 maggio 2015.
Commissione Europea Erasmus+ “Partenariati di collaborazione nel settore dello sport” – SCADENZE DIVERSE: 22 gennaio 2015; 14 maggio 2015.
Regione Lombardia – Interventi sanitari umanitari a favore di cittadini extracomunitari – anno 2014 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – Sostegno ai contratti di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – FRIM Cooperazione – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
CFI Credito Finanza e Impresa – SENZA SCADENZA
Regione Lombardia e Finlombarda Lombardia concreta – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia Bando per l’assegnazione di finanziamenti per interventi in favore di vittime del reato di usura – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Finlombarda Credito Adesso – Edizione 2013 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Segnaliamo infine i Bandi Cariplo 2014 invitandovi a porre attenzione ai bandi SENZA SCADENZA
Regione Lombardia – Selezione di progetti per la realizzazione di orti didattici nelle scuole – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Fondazione UNIPOLIS – “Culturability – Spazi di innovazione sociale” Edizione 2014 – SCADENZA: 28 febbraio 2015
Commissione Europea – Erasmus+ KA2 Alleanze delle abilità settoriali – SCADENZA: 26 febbraio 2015
Commissione Europea – Erasmus+ KA2 Partenariati strategici nel campo dell’educazione, formazione e gioventù – SCADENZE DIVERSE: 4 febbraio 2015; 30 aprile 2015; 1 ottobre 2015.
Regione Lombardia – Redazione di piani di rilancio aziendali – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – Selezione di progetto pilota finalizzati alla prevenzione e alla lotta contro la dispersione scolastica – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Istituto per il credito sportivo – contributi per impianti sportivi scolastici – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia e Unioncamere – Start-up for Expo – SCADENZA: 16 gennaio 2015
Commissione Europea Erasmus+ “Eventi sportivi europei senza scopo di lucro” – SCADENZE DIVERSE: 22 gennaio 2015; 14 maggio 2015.
Commissione Europea Erasmus+ “Partenariati di collaborazione nel settore dello sport” – SCADENZE DIVERSE: 22 gennaio 2015; 14 maggio 2015.
Regione Lombardia – Interventi sanitari umanitari a favore di cittadini extracomunitari – anno 2014 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – Sostegno ai contratti di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia – FRIM Cooperazione – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
CFI Credito Finanza e Impresa – SENZA SCADENZA
Regione Lombardia e Finlombarda Lombardia concreta – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Regione Lombardia Bando per l’assegnazione di finanziamenti per interventi in favore di vittime del reato di usura – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Finlombarda Credito Adesso – Edizione 2013 – SCADENZA: fino ad esaurimento delle risorse
Segnaliamo infine i Bandi Cariplo 2014 invitandovi a porre attenzione ai bandi SENZA SCADENZA
Iscriviti a:
Post (Atom)