Regione
Lombardia, Sistema Camerale Lombardo e Fondazione Cariplo
InnovaCultura
Sostegno
all’innovazione dell’offerta culturale lombarda
attraverso
prodotti e servizi forniti dalle Imprese Culturali e Creative
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare domanda di contributo:
-
istituzioni che abbiano la proprietà/gestione degli istituti e luoghi della
cultura
(musei ed ecomusei riconosciuti, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici
e complessi monumentali) o soggetti che siano stati da esse
formalmente
individuati per la loro valorizzazione prima della pubblicazione del presente
bando;
-
soggetti che operano nella promozione e organizzazione di attività culturali,
compreso lo spettacolo dal vivo.
I
beneficiari, singolarmente o in rete:
-
devono essere soggetti pubblici o privati non profit (Nota bene: sono
esplicitamente
escluse le società di servizi che operano in regime di mercato);
-
devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia;
-
devono avere nelle finalità statutarie la valorizzazione dei beni culturali
e/o la promozione e organizzazione di attività culturali, compreso lo
spettacolo dal vivo;
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Sostenere l’innovazione dell’offerta e l’ampliamento
del pubblico del comparto cultura (arti visive, spettacolo dal vivo e
patrimonio culturale) con contributi a fondo perduto alle istituzioni
culturali, per l’acquisto di prodotti e servizi ad hoc forniti da una o più
imprese culturali e creative.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Acquisto
di prodotti e servizi forniti da micro, piccole e medie imprese (incluse
associazioni culturali iscritte al REA) operanti nei seguenti ambiti: arti
visive, patrimonio culturale, editoria, musica, radio-televisione, cinema e
videogiochi, comunicazione e marketing, architettura, moda, design, ICT,
prodotti e servizi digitali ad alto contenuto innovativo trasversali a tutti
i settori citati.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Contributo
pari all’80% dei costi, erogato in
regime de minimis.
Contributo
massimo richiedibile:
- € 40.000 nel caso di progetti che
coinvolgono una singola istituzione culturale;
- € 60.000 nel caso di progetti che
coinvolgono più istituzioni culturali in rete.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le
domande dovranno essere inoltra a mezzo PEC secondo la modulistica
disponibile, insieme al testo integrale del bando, sul sito Bandi Finanziamenti alle imprese per la competitività
|
SCADENZA
|
17
dicembre 2014.
|
mercoledì 22 ottobre 2014
Regione Lombardia, Sistema Camerale Lombardo e Fondazione Cariplo - InnovaCultura
Commissione Europea – Erasmus + “Eventi sportivi europei senza scopo di lucro”
Commissione Europea – Erasmus + “Eventi sportivi europei senza scopo
di lucro”
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Istituzioni
pubbliche e organizzazioni non profit attive nel campo dello sport e dell’attività
fisica e operanti in uno dei paesi partecipanti al programma Erasmus+ (pag 24 della guida alla partecipazione al programma).
Il
presente bando è suddiviso in due linee che, come dettagliato in seguito seguono
tempistiche e modalità di costituzione della partnership differenti:
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il bando è
finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Il
presente bando intende finanziare la preparazione, l’organizzazione e la
gestione di eventi sportivi:
Nel
caso di eventi connessi con la settimana europea dello sport, gli stessi devono
essere realizzati tra il 7 e il 30 settembre 2015.
Si
specifica che NON sono ritenute finanziabili le competizioni sportive
organizzate regolarmente e le competizioni sportive professionali.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Eventi
sportivi europei senza scopo di lucro CONNESSI alla settimana europea dello sport 2015:
contributo massimo concedibile à 250.000 €
Eventi
sportivi europei senza scopo di lucro NON
CONNESSI alla settimana europea dello sport 2015: contributo massimo
concedibile à 500.000 €
In ogni
caso è previsto un co-finanziamento da parte della Commissione Europea pari
all’80% dei costi ammissibili.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I
progetti dovranno essere presentati tramite procedura on-line, secondo le
modalità indicate nella parte C della guida, la guida fa inoltre fede anche per i contenuti del bando. Sono
disponibili degli estratti riassuntivi della guida (anche in italiano) sul
sito della Commissione Europea.
|
SCADENZA
|
Eventi
sportivi europei senza scopo di lucro CONNESSI alla settimana europea dello sport 2015:
contributo massimo concedibile à 22 gennaio 2015
Eventi
sportivi europei senza scopo di lucro NON
CONNESSI alla settimana europea dello sport 2015 à 14 maggio 2015
|
Commissione Europea – Erasmus + “Partenariati di collaborazione nel settore dello sport”
Commissione Europea –
Erasmus + “Partenariati di collaborazione nel settore dello sport”
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Istituzioni
pubbliche e organizzazioni non profit attive nel campo dello sport e dell’attività
fisica e operanti in uno dei paesi partecipanti al programma Erasmus+ (pag 24
della guida alla partecipazione al programma).
I
progetti devono essere presentati da un partenariato costituito da almeno 5
organizzazioni provenienti da almeno 5 paesi partecipanti al programma.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il bando
intende offrire a diversi soggetti l’opportunità di sviluppare, trasferire
e/o implementare pratiche innovative in ambiti diversi che siano però
correlati allo sport e all’attività fisica.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Il
presente bando è suddiviso in due linee che, come dettagliato nella sezione “SCADENZA”,
seguono tempistiche differenti:
In
entrambi i casi la Commissione lascia ampio spazio per l’individuazione delle
attività da realizzare che dovranno però essere finalizzate al raggiungimento
dei seguenti obiettivi:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Il
contributo massimo concedibile è pari a 500.000
€. In ogni caso è previsto un co-finanziamento da parte della Commissione
Europea pari all’80% dei costi
ammissibili
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I
progetti dovranno essere presentati tramite procedura on-line, secondo le
modalità indicate nella parte C della guida, la guida fa inoltre fede anche per i contenuti del bando. Sono
disponibili degli estratti riassuntivi della guida (anche in italiano) sul
sito della Commissione Europea.
|
SCADENZA
|
Partenariati di collaborazione nel settore
dello sport CONNESSI alla
settimana europea dello sport 2015 à 22 gennaio 2015
Partenariati
di collaborazione nel settore dello sport NON CONNESSI alla settimana europea dello sport 2015 à 14
maggio 2015
|
Iscriviti a:
Post (Atom)