Commissione Europea – DG
Imprese e Industria – Prodotti di turismo culturale transnazionale e Turismo
e accessibilità per tutti
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
presentare un progetto a valere sul presente bando entità giuridicamente
costituite in uno degli Stati Membri dell’Unione Europea attive nel settore
di pertinenza del bando e ricomprese in una delle seguenti categorie:
Per la
partecipazione al bando è prevista la costituzione di una partnership. Il
bando è suddiviso il due temi (si
specifica che è possibile presentare un progetto a valere su entrambi) che seguono regole differenziate:
Tema A -
partnership composta da almeno 5 soggetti provenienti da 5 differenti paesi,
includendo almeno 1 autorità pubblica e 2 PMI
Tema B partnership
composta da almeno 3 soggetti, includendo almeno 1 autorità pubblica 1 ente
di formazione nell’ambito del turismo (università, scuole - vocational
trainers providers – ecc…) 1 camera di commercio/organizzazione di categoria
o rete di industrie e artigiani attivi nel settore
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il
presente bando è suddiviso in due tematiche principali:
A: Turismo
Culturale – sotto questa priorità il bando intende supportare la cooperazione
trans-europea per creare prodotti trans-nazionali innovativi, capitalizzando
l’eredità culturale e industriale europea nell’ottica di contribuire alla
diversificazione dell’offerta turistica europea e alla ripresa economica e
alla creazione di posti di lavoro nelle aree in declino.
B: Modelli di
Capacity Building per l’Imprenditoria e il Management del Turismo Accessibile
– supporto dello sviluppo e della fornitura di modelli di capacity building
per imprenditori e manager del turismo
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Tema
A – le azioni dovranno concentrarsi principalmente sullo sviluppo di nuovi
prodotti e/o sulla loro promozione
Tema
B – in questo caso le azioni dovranno tutte essere orientate verso la
definizione del modello di capacity building meglio descritto nella sezione
dedicata agli obiettivi. Si specifica che la promozione degli stessi dovrà
essere parte integrante delle azioni.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Tema A
– lo stanziamento complessivo e pari 1.000.000
€. Ogni progetto potrà ricevere al massimo 250.000 €
Tema B
– lo stanziamento complessivo e pari 650.000
€. Ogni progetto potrà ricevere al massimo 180.000 €
Per entrambe
le linee è previsto un co-finanziamento massimo pari al 75% dei costi ammissibili
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Il progetto dovrà essere presentato
esclusivamente in formato elettronico secondo la procedura disponibile alla
pagina dedicata della Commissione Europea, insieme al testo integrale del bando
|
SCADENZA
|
21
ottobre 2014
|
lunedì 22 settembre 2014
Commissione Europea – DG Imprese e Industria – Prodotti di turismo culturale transnazionale e Turismo e accessibilità per tutti
mercoledì 10 settembre 2014
Fondazioni comunitarie - nuovi bandi
Segnaliamo alcuni nuovi bandi pubblicati dalle Fondazioni Comunitarie
nel corso del periodo estivo.
Raggruppiamo in un unico post le informazioni con i link di rimando ai
siti ufficiali delle Fondazioni stesse
Microerogazioni 2014 –
stanziamento complessivo: 40.000 € - Scadenza 31 dicembre 2014.
Settore di intervento: Servizi alla persona: disagio economico e
marginalità sociale; sostegno alle famiglie in difficoltà; sostegno a soggetti
svantaggiati; assistenza agli anziani e supporto alle famiglie; interventi di
supporto alle famiglie dei malati.
Stanziamento complessivo: 320.000 € - Scadenza: 20 ottobre 2014.
Stanziamento complessivo: 10.000 € - Scadenza: 19 settembre 2014.
Settori di intervento: assistenza sociale e socio-sanitaria; tutela
promozione e valorizzazione del patrimonio di interesse artistico e storico;
attività culturali di particolare interesse sociale; tutela e valorizzazione
della natura e dell’ambiente.
Stanziamento complessivo: 300.000 € - Scadenza: 22 settembre 2014
Settori di intervento: Assistenza sociale, emergenza lavoro, emergenza
alimentare; progetti per la promozione
di attività culturali: manifestazioni, mostre, pubblicazioni, progetti su
cultura e territorio
Stanziamento complessivo: 200.000 € - Scadenza: 30 settembre 2014
Bando 2014/1 – Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale – stanziamento complessivo: 105.750 €
-Scadenza: 7 ottobre 2014
Bando 2014/3 – Attività sportive per soggetti svantaggiati - stanziamento complessivo: 40.000 € -
Scadenza: 7 ottobre 2014
Bando 2014/4 Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente – stanziamento complessivo: 40.000
€ - Scadenza: 7 ottobre 2014
Bando 2014/5 – Contrasto al disagio e alla dispersione scolastica - stanziamento complessivo: 26.300 €
- Scadenza: 7 ottobre 2014
Bando 2014/6 – Socio Assistenziale - stanziamento complessivo 284.250 € - Scadenza: 7 ottobre
2014
I Bando Fondo Pagani – Archivi Biblioteche Musei – stanziamento complessivo: 50.000 € - Scadenza: 31
ottobre 2014
Microerogazioni 2014 –
stanziamento complessivo: 17.900 € - Scadenza: 20 novembre 2014
Settori di intervento: assistenza sociale e socio sanitaria; tutela,
promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico;
promozione della cultura e dell’arte; tutela e valorizzazione della natura e
dell’ambiente
Stanziamento complessivo: 350.000 € - Scadenza:17 ottobre 2014.
Finalità del bando: Sostenere attività ludico- ricreative-
socializzanti che attirino giovani di territorio rivolte a bambini e/o ragazzi
e/o adulti e/o anziani; sostenere nuove creatività in attività ludico-sportive;
sostenere azioni mirate alla creazione di progettazioni/opportunità di lavoro.
Stanziamento complessivo: 50.000 € - Scadenza : 10 ottobre 2014
Settori di intervento: assistenza sociale; tutela e valorizzazione delle cose di interesse artistico e
storico; Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente.
Stanziamento complessivo: 500.000 € - Scadenza: 15 ottobre 2014
Stanziamento complessivo: 50.000
€ - Scadenza: 22 settembre 2014.
martedì 9 settembre 2014
Commissione Europea – COSME - Diversificare l’offerta di prodotti e servizi turistici – Prodotti di turismo transnazionale sostenibile 2014
Commissione Europea – COSME
- Diversificare l’offerta di prodotti e servizi turistici – Prodotti di
turismo transnazionale sostenibile 2014
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono
partecipare al presente bando enti pubblici o privati legalmente costituiti
in uno stato membro dell’Unione Europea o in uno dei paesi partecipanti al
programma COSME (paesi EFTA, paesi candidati, ecc…):
Il
progetto dovrà essere presentato da una partnership composta da minimo 5
partner provenienti da almeno 4 paesi. Almeno due partner dovranno essere PMI
e almeno un partner dovrà essere un’autorità pubblica (a livello nazionale,
regionale o locale).
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Obiettivo
del presente bando è il supporto di progetti che promuovano il turismo
internazionale, stimolando la competitività dell’industria del turismo e
incoraggiando la diversificazione dell’offerta di prodotti e servizi
turistici anche in un’ottica sostenibile. In particolare il bando intende
co-finanziare progetti che sviluppino un’offerta turistica basata su sport e
wellness correlata al turismo marittimo, montano e/o rurale.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Le
attività progettuali dovranno essere ricomprese nelle seguenti tre aree:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo
stanziamento complessivo è pari a 1.000.000
€.
Il
contributo massimo concedibile è pari a 250.000
€ corrispondenti al massimo al 75%
dei costi di progetto ritenuti ammissibili.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Il
progetto deve essere presentato tramite apposita procedura disponibile sulla
pagina dedicata del sito della Commissione Europea insieme al testo integrale
del bando e alla modulistica.
|
SCADENZA
|
7
ottobre 2014
|
Iscriviti a:
Post (Atom)