SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Le
Associazioni di promozione sociale che intendano partecipare a questo bando
dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
La
partecipazione è aperta anche alle associazioni che non soddisfino il
requisito dimensionale. In tal caso è però necessario presentare insieme alla
domanda un attestato di “evidente funzione sociale” rilasciato dallo stesso
Ministero secondo le modalità qui descritte.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Dare un
contributo alle Associazioni di Promozione Sociale che, nello svolgimento
delle loro attività, promuovano l’attuazione dei diritti dei cittadini
concernenti uguaglianza, dignità, opportunità e la lotta contro le
discriminazioni nei confronti dei cittadini in condizione di marginalità
sociale.
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Attività
istituzionale dell’ente.
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
L’ammissione al contributo è subordinata alla
disponibilità delle risorse finanziarie a valere sul bilancio del Ministero.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
La
domanda, predisposta secondo la documentazione disponibile sul sito del
Ministero, dovrà essere recapitata agli uffici competenti esclusivamente in
cartaceo tramite A/R, corrieri privati o consegna a mano da persona
appositamente delegata.
|
SCADENZA
|
31
marzo 2014
|
lunedì 24 febbraio 2014
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – l. 15 dicembre 1998 n. 438 “Contributo statale a favore di associazioni nazionali di promozione sociale” – Annualità 2014
Laboratorio di progettazione europea: COME LEGGERE UN BANDO EUROPEO E PRESENTARE UNA PROPOSTA
Formula weekend - Brescia:
21-22 marzo 2014
4-5 aprile 2014
Il percorso formativo offerto da Polyedros è stato strutturato per fornire ai discenti gli strumenti per imparare ad orientarsi tra le opportunità offerte dalla programmazione europea ed acquisire competenze specifiche di progettazione. La metodologia didattica, incentrata sul "learning by doing", intende favorire lo sviluppo di un'adeguata padronanza degli strumenti forniti dalla Commissione Europea per la presentazione di progetti in risposta a bandi specifici.Al termine delle lezioni i discenti saranno quindi più consapevoli di quali siano le competenze necessarie per redigere un progetto europeo, quali gli elementi che compongono il quadro complessivo (individuazione delle opportunità idonee alla propria realtà, composizione dei formulari e del budget, ecc...) e il lavoro che sottostà alla realizzazione del progetto.
I contenuti del corso sono dunque così delineati:
- introduzione alla nuova programmazione europea
- linee guida per l'analisi di un bando europeo
- tecniche di progettazione:identificazione di una linea progettuale, analisi di fattibilità e costruzione dell'idea progettuale
- valutazione delle idee progettuali
Iscriversi è semplice, scaricate QUI il modulo con tutte le informazioni!
Fondazione della Comunità Monza e Brianza ONLUS – 1° Bando 2014
Pubblicato il primo bando 2014 della Fondazione della Comunità Monza e
Brianza ONLUS a favore di progetti di utilità sociale volti a favorire l’integrazione
nella comunità, con il coinvolgimento dei giovani.
Lo stanziamento complessivo è pari a 50.000 €, è possibile presentare
progetti fino al 15 aprile 2014. Per ulteriori informazioni e scaricare la
modulistica: Fondazione della Comunità Monza e Brianza ONLUS
Fondazione Comunità Mantovana ONLUS – 1° bando 2014
Anche la fondazione comunitaria della provincia di Mantova ha
pubblicato il suo primo bando del 2014. Lo stanziamento complessivo è pari a
400.000 € per contribuire alla realizzazione di progetti nelle seguenti aree:
- assistenza sociale e socio sanitaria
- tutela, promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico
- promozione della cultura e dell’arte
- tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente
La scadenza è fissata all’8 maggio 2014.
Per maggiori informazioni: Fondazione Comunità Mantovana ONLUS
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ONLUS – 1° bando 2014
La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ha pubblicato il
primo bando del 2014 destinato a contribuire alla realizzazione di progetti
presentati da enti non profit del territorio e finalizzati alla realizzazione
di attività nel campo della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e
storico. Lo stanziamento complessivo è pari a 350.000 € e le richieste possono
essere presentate fino al 15 maggio 2014. Per ulteriori informazioni e
scaricare la modulistica cliccate qui.
venerdì 21 febbraio 2014
Fondazione Comunitaria del VCO - Bandi 2014
Dopo la
presentazione della settimana scorsa sono stati pubblicati i bandi 2014 della
fondazione Comunitaria del VCO:
- Bando 2014/1 Eventi e manifestazioni – stanziamento complessivo: 120.000 € - SCADENZA: 14 marzo 2014
- Bando 2014/2 Asili nido, servizi per la prima infanzia e scuole per l’infanzia – stanziamento complessivo: 170.000 € - SCADENZA: 30 maggio 2014
- Bando 2014/3 Tutela e valorizzazione del patrimonio storico artistico – stanziamento complessivo: 150.000 € - SCADENZA: 30 giugno 2014
- Bando 2014/4 Assistenza sociale – stanziamento complessivo: 150.000 € - SCADENZA: 31 luglio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)