Commissione Europea –
CIP (Programma quadro per la competitività e l’innovazione) - Eco-innovation –
Progetti di prima applicazione e replicazione commerciale
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Sono considerati soggetti ammissibili per il
presente bando ogni persona giuridica pubblica o privata.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Obiettivo
del presente bando è supportare la prima applicazione o la replicazione
commerciale di tecniche, prodotti, processi e/o pratiche ecologicamente innovative
già dimostrati dal punto di vista tecnico ma che, a causa dei rischi che
implicano, necessitano di incentivi che ne favoriscano la penetrazione commerciale
nel mercato di riferimento. Il
presente bando supporta inoltre attività commerciali relative all’adozione di
tecnologie ambientali e di attività eco-innovative da parte delle imprese e
lo sviluppo di approcci nuovi e/o integrati all’eco-innovazione. Gli
obiettivi specifici sono di seguito elencati:
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
In
relazione agli obiettivi sopra specificati sono state individuate alcune aree
prioritarie all’interno delle quali realizzare le attività progettuali:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo
stanziamento complessivo ammonta a 31.585.000
€. La commissione co-finanzierà i progetti nella misura massima del 50%
dei costi ritenuti ammissibili.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I progetti dovranno essere presentati on-line
secondo la procedura e la modulistica disponibile sul sito di Eco-Innovation.
|
SCADENZA
|
5
settembre 2013
|
mercoledì 29 maggio 2013
CIP - Eco-innovation
martedì 28 maggio 2013
Video per la presentazione di organizzazioni non profit
La comunicazione digitale al giorno d'oggi è uno strumento imprescindibile per farsi conoscere e promuovere la propria attività. Dalle grandi aziende alle piccole e medie imprese, dalle cooperative sociali alle associazioni, tutti hanno inoltre compreso l'importanza di comunicare sul web. Assistiamo infatti al costante aumento dei profili aziendali sui social network e dell'utilizzo di strumenti di condivisione delle informazioni on-line.
Per fare sentire la propria presenza sul web bisogna distaccarsi dalle logiche della comunicazione tradizionale e sperimentare nuovi strumenti che riescano a veicolare i contenuti in una modalità chiara e facilmente accessibile. Purtroppo però le realtà del terzo settore hanno difficoltà nello sviluppare questo aspetto della comunicazione che, per mancanza di tempo e di risorse, viene spesso abbandonato a sè stesso per favorire la gestione delle urgenze quotidiane.
Dall'osservazione di questa realtà e dalla sinergia con Dreamers soc. coop. è nata l'idea di fornire ai clienti di Polyedros la possibilità di realizzare un video promozionale personalizzato, attraverso il quale comunicare la propria mission e raccontare la propria quotidianità, mettendo in evidenza difficoltà, esigenze ma anche peculiarità e punti di forza.
Il video da il vantaggio di avere a disposizione una sorta di brochure multimediale da utilizzare sia come primo approccio con le istituzioni (ad esempio per la presentazione di progetti per ottenere finanziamenti) sia in attività di raccolta fondi, sul sito ufficiale dell'ente e sui social network. E' uno strumento per comunicare sè stessi che si adatta a qualsiasi situazione ed ha il vantaggio di essere efficace, economico e piacevole da fruire e da condividere.
Il video sopra pubblicato, insieme a quelli disponibili qui e qui, sono esempi del prodotto finale che potrete ottenere.
I video vengono realizzati in alta definizione e garantiscono elevati standard qualitativi. Per le riprese sono sufficienti una location (interno e/o esterno della sede o di altri ambienti operativi) e tre o più soggetti ai quali fare una breve intervista (responsabili, operatori, utenti, ecc...). La realizzazione dei video prevede un costo una tantum standard e il rimborso di eventuali spese di trasferta.
Non esitate a lasciare un commento a questo post o a contattarci per richiedere, senza impegno, maggiori informazioni!
Il video sopra pubblicato, insieme a quelli disponibili qui e qui, sono esempi del prodotto finale che potrete ottenere.
I video vengono realizzati in alta definizione e garantiscono elevati standard qualitativi. Per le riprese sono sufficienti una location (interno e/o esterno della sede o di altri ambienti operativi) e tre o più soggetti ai quali fare una breve intervista (responsabili, operatori, utenti, ecc...). La realizzazione dei video prevede un costo una tantum standard e il rimborso di eventuali spese di trasferta.
Non esitate a lasciare un commento a questo post o a contattarci per richiedere, senza impegno, maggiori informazioni!
martedì 21 maggio 2013
Presidenza del Consiglio - Dip. affari regionali, turismo e sport - Fondo per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva
Presidenza del
Consiglio dei Ministri – Dip. affari regionali, turismo e sport - D.L. 22 giugno 2012 n.83 – Fondo per lo
sviluppo e la diffusione della pratica
sportiva
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Possono presentare il progetto i seguenti
soggetti:
a) Enti pubblici territoriali
e altre amministrazioni pubbliche
b) Federazioni sportive
nazionali riconosciute dal C.O.N.I
c) Associazioni e
società sportive dilettantistiche iscritte nel registro del C.O.N.I.
d) Discipline sportive
associate, riconosciute dal C.O.N.I
e) Enti di promozione
sportiva riconosciuti dal C.O.N.I
f) Associazioni e
Fondazioni, anche a carattere religioso, che svolgano attività di promozione
sportiva NON a fini di lucro.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Il bando intende contribuire allo sviluppo e alla
diffusione capillare della pratica sportiva
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Il Fondo messo a
disposizione è destinato a finanziare:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Lo stanziamento complessivo messo a disposizione
è di 18.000.000 €. Ciascun
progetto riceverà un finanziamento così ripartito:
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
I progetti dovranno essere presentati utilizzando
il modulo di candidatura reperibile sul sito istituzionale del Ministero per gli affari regionali, il turismo e lo sport.
|
SCADENZA
|
11
giugno 2013
|
venerdì 17 maggio 2013
Regione Lombardia - V edizione Premio FamigliaLavoro
Regione Lombardia - V edizione Premio FamigliaLavoro
Sono aperte le candidature per la V Edizione del Premio FamigliaLavoro – The International
WorkLife Balance award promosso da Regione
Lombardia in collaborazione con Altis - Alta Scuola Impresa e Società
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con il sostegno del Dip.
Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tale Premio è finalizzato a premiare e valorizzare le
organizzazioni (imprese, pubbliche amministrazioni e Organizzazioni non profit, Organizzazioni
non Governative, Fondazioni e
Associazioni del Terzo Settore) provenienti da ogni parte del mondo che
attuano prassi di conciliazione famiglia-lavoro a favore dei propri dipendenti,
delle loro famiglie e delle comunità locali in cui operano.
Nello specifico sono favorite:
- tutte le politiche e iniziative volte a favorire l’equilibrio tra gli impegni professionali e familiari oltre che a migliorare il clima aziendale e la vita delle persone.
- politiche di gestione del personale e di organizzazione del lavoro, di interventi sulla cultura aziendale.
- iniziative e servizi di welfare, di progetti in accordo con le politiche di welfare territoriale, di azioni a favore della famiglia, della donna e del loro benessere che le organizzazioni partecipanti al Premio intendono proporre come buona pratica di conciliazione.
A tutti i partecipanti verrà donata ampia visibilità su
stampa e media.
Verrà assegnato un Premio a una realtà per ciascun
continente, oltre a un Premio riservato al miglior progetto presentato da un
partecipante con sede all’interno della Regione Lombardia
Per partecipare bisogna scaricare la scheda di candidatura
dal sito di Regione Lombardia e presentarla entro il 14 giugno 2013
martedì 14 maggio 2013
Regione Lombardia - Interventi a favore delle fasce deboli
Regione Lombardia – Interventi sociali per
promuovere l’integrazione e prevenire l’esclusione sociale delle fasce deboli
in Lombardia
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Soggetti pubblici e/o
privati appartenenti al mondo NON PROFIT iscritti agli appositi registri
regionali.
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Promuovere
l’integrazione sociale e prevenire l’esclusione delle fasce deboli in
Lombardia attraverso i seguenti interventi:
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Previsto
un contributo non superiore all’80% dei costi complessivi sostenuti e fino a
un massimo di 150.000 €.
L’ente
beneficiario dovrà partecipare con una quota di cofinanziamento non inferiore
al 20% del costo del progetto.
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Le domande dovranno
essere presentate all’A.S.L. di competenza territoriale e/ o presso la D.G. Famiglia Conciliazione Integrazione e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia nel caso in cui i progetti
abbiano sede su più territori A.S.L.
|
SCADENZA
|
Ad esaurimento fondi. RISORSE ESAURITE
|
Iscriviti a:
Post (Atom)