Cogliamo l'occasione per augurarvi di trascorrere serenamente le Festività Pasquali in compagnia degli affetti più cari
e attendiamo con voi l'arrivo della Primavera...
BUONA PASQUA!!!
LIFE + CALL
FOR PROPOSALS 2013
|
|
SOGGETTI AMMISSIBILI
|
Enti pubblici e/o
privati, soggetti e istituzioni stabiliti negli Stati membri dell'Unione
europea
|
OBIETTIVI DEL BANDO
|
Natura e
biodiversità
Proteggere, conservare, ripristinare,
monitorare e favorire il funzionamento dei sistemi naturali, degli habitat
naturali e della flora e della fauna selvatiche;
Politica e
governance ambientali
cambiamento climatico: stabilizzare la
concentrazione di gas a effetto serra ad un livello che impedisca il
riscaldamento globale oltre i 2 gradi centigradi
acqua: contribuire al
miglioramento della qualità delle acque attraverso l'elaborazione di misure
efficaci sotto il profilo dei costi
aria: raggiungere
livelli di qualità dell'aria che non causino significativi effetti negativi,
nè rischi per la salute umana e l'ambiente
suolo: proteggere il suolo e assicurarne
un uso sostenibile, ripristinando il
suolo degradato
ambiente urbano: contribuire a
migliorare il livello delle prestazioni ambientali delle aree urbane d'Europa
rumore: contribuire allo
sviluppo e all'attuazione di politiche sull'inquinamento acustico
sostanze chimiche: migliorare entro
il 2020 la protezione dell'ambiente e della salute dai rischi costituiti
dalle sostanze chimiche
ambiente e
salute: sviluppare
la base di informazioni per le politiche in tema di ambiente e salute
risorse naturali
e rifiuti: sviluppare
e attuare politiche elaborate per garantire una gestione sostenibile delle
risorse naturali e dei rifiuti.
foreste: fornire una base
ampia e concisa per le informazioni pertinenti ai fini della definizione e
dell'attuazione delle politiche sulle foreste in relazione a cambiamenti
climatici, biodiversità, incendi boschivi, condizione delle foreste e loro
funzione protettiva nonché contribuire
alla protezione di boschi e foreste contro gli incendi
innovazione: contribuire a
sviluppare e dimostrare approcci, tecnologie, metodi e strumenti innovativi
diretti a facilitare l'attuazione del piano di azione per le tecnologie
ambientali
approcci strategici: promuovere
l'attuazione effettiva e il rispetto della normativa UE in materia di
ambiente e migliorare la base di conoscenze necessaria per le politiche
ambientali delle PMI
Informazione e comunicazione
Assicurare la diffusione delle
informazioni e sensibilizzare alle tematiche ambientali, inclusa la
prevenzione degli incendi boschivi e fornire un sostegno alle misure di
accompagnamento
|
ATTIVITA’ FINANZIABILI
|
Differenti
a seconda del tema
|
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
|
Finanziamenti a
fondo perduto fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile. Il
cofinanziamento medio è 1.000.000 Euro a progetto
|
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Presentazione delle
proposte alle autorità nazionali via eProposal
|
SCADENZA
|
25 giugno 2013
|