Possono beneficiare del contributo della Dote lavoro le imprese
private operanti in Lombarda in qualsiasi settore, che decidano di assumere una
persona appartenente alle seguenti categorie:
- Donne e/o uomini residenti o domiciliati in Lombardia, in stato di disoccupazione da oltre 12 mesi, iscritti all’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego
- Donne e/o uomini over 50, residenti o domiciliati in Lombardia, in stato di disoccupazione da oltre 6 mesi, iscritti all’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego
- Donne e/o uomini over 45, residenti o domiciliati in Lombardia, in stato di disoccupazione da oltre 6 mesi in possesso di un titolo di studio inferiore al diploma di istruzione di secondo ciclo o alla qualifica professionale, iscritti all’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego
La dote lavoro viene erogata secondo le seguenti modalità:
- Incentivo economico per imprese che assumono una persona svantaggiata con contratto full time o part time di durata non inferiore a 12 mesi. Il valore base dell’incentivo economico è di 8.000 €, tale importo potrà essere maggiorato in base alle categorie di alle quali appartengono i beneficiari assunti e in base alla tipologia di contratto sottoscritto (per i contratti a tempo indeterminato è prevista una maggiorazione di 2.000 €)
- Voucher per servizi di Formazione per finanziare percorsi di qualificazione e riqualificazione del lavoratore assunto. In questo caso è previsto un contributo massimo di 2000
Ad ogni singolo datore di lavoro non possono essere concessi contributi
di importo maggiore di 500.000 €.
E’ possibile
presentare le domande fino al 30 settembre 2013. Testo integrale del bando
disponibile sul sito di Regione Lombardia